I saponi di acidi grassi e i grassi idrogenati sono ben conosciuti da tutti gli allevatori come integrazione energetica nella dieta. Sfortunatamente i prodotti tradizionali essendo costituiti in massima parte da acidi grassi a lunga catena, non sono direttamente utilizzabili per la biosintesi lipidica in sede mammaria, per cui il loro apporto, pur fornendo una grande quantità di energia all’animale non può favorire l’aumento del grasso nel latte.
Alla Erre Emme abbiamo affiancato ai grassi tradizionali, dei lipidi idrogenati di nuova concezione, contenenti una notevole parte di acidi grassi a corta catena, i quali pertanto raggiungono il duplice scopo di elevare il contenuto energetico della dieta e di essere essi stessi substrato di partenza per la biosintesi lipidica del grasso mammario.