Il valore biologico della proteina digeribile a livello intestinale è costituito dalla sua composizione amminoacidica. A sua volta, la qualità delle proteine assunte risulta essere molto spesso un fattore limitante per il titolo in proteine del latte. Normalmente i due amminoacidi maggiormente limitanti sono metionina e lisina.
Si può calcolare l’entità del fabbisogno non coperto, e fornire un integrazione ad hoc nella dieta, aggiungendo piccole quantità di proteina microbica ad elevato valore biologico o direttamente gli amminoacidi in forma by-pass.
Inoltre la metionina è un classico epatoprotettore e risulta quindi assai utile per superare i momenti delicati della vita di un ruminante, come ad esempio la transizione.